Recupero di un condominio e di un appartamento in via della Cattedrale a Trieste (2019-21)
La manutenzione straordinaria di un appartamento su due piani (piano secondo e sottotetto) è diventata l’occasione per il recupero delle facciate di un edificio sottoposto a vincolo paesaggistico.












































Recupero di un condominio e di un appartamento in via della Cattedrale a Trieste (2019-21)
L’edificio si trova nella strada che porta alla cattedrale di San Giusto a Trieste ed è quindi sottoposto a vincolo paesaggistico. Per il rifacimento dell’intonaco e dei serramenti così come per la realizzazione di nuovi lucernari, per l’inserimento di una parabola e di un’unità motocondensante si sono dovuti quindi chiedere autorizzazione paesaggistica e parere preventivo ai tecnici dell’edilizia privata del comune di Trieste.
I serramenti esistenti erano doppi (come era abitudine a Trieste) e ancora provvisti di persiane. Si è deciso di sostituire il doppio serramento con uno singolo nuovo che, nel sormonto centrale delle ante e nella cornice, avesse gli stessi ingombri del serramento originario pur assicurando migliore resa termica.
Al fine della conservazione dell’immagine originaria della facciata, si è deciso invece di recuperare, tramite ditte specializzate, le persiane lignee e la balaustra in metallo decorato del balcone centrale.
L’intervento sull’appartamento si è concentrato sull’aumento dell’apporto di luce e aria nel piano sottotetto tramite la realizzazione di tre lucernari e la parziale demolizione della parete tra cucina e soggiorno. Anche la carteggiatura delle travi e il cambio delle finiture hanno contribuito ad esaltare l’apporto della luce naturale.
Al piano secondo si è introdotto un secondo piccolo bagno a servizio della camera da letto principale. Per mitigare la sua presenza e quella della caldaia, si sono disegnati degli arredi eseguiti su misura che, modificando quelli esistenti, consentono ancora l’utilizzo dello spazio antistante il bagno come studiolo.
Progetto e direzione lavori: Silvia Fontana
Coordinamento della sicurezza: Roberto Flaminio
Cantiere:
ditta principale: MKS costruzioni s.r.l.
impianti meccanici: termoidraulica Biason
impianti elettrici: Black-out impianti elettrici
nuovi serramenti: Arreghini serramenti
recupero serramenti: River Restauri S.r.l.
recupero parti metalliche: INTEC S.r.l.
arredi: Masca Arredamenti su misura