La committente, una giornalista francese che si occupa di moda e tendenze, individua dopo lunghe ricerche una casa affacciata sulla laguna nord, proprio di fronte all’isola di San Francesco del Deserto, una delle più affascinanti della laguna di Venezia.
Quando propone i lavori di restauro Oblò propone la sua lista di desideri per la nuova abitazione: vuole una casa “buranella” ossia che abbia il carattere proprio di una casa di Burano e che sia riconoscibile come tale, vuole una casa che all’interno si ponga in un rapporto di rispetto-contrasto con l’esterno colorato utilizzando toni di grigio, vuole una cucina conviviale dove si cucini e si mangi insieme agli amici, vuole una sala libera, dove a propria fantasia disporre letti o posti a sedere o tavoli per lavorare, vuole una stanza privata con un tavolino per lavorare con il suo computer. Il tutto in una superficie di 45 metri quadri... divisi su tre piani.
consulenti alla progettazione: Paolo Roggero e Luka Skansi
ditte coinvolte nella realizzazione
ditte edili: Edilvidal, Castorfiber
Falegnameria: Pialla e Scalpello
impianti elettrici: Electronic Sevice
Impianti idraulici: Agomar
Pavimentazioni: San Florian